Stavo cercando ARTICOLAZIONE DELLA SPALLA GLENOIDEA- ora questo non è un problema
si tratta di un infortunio piuttosto doloroso e che non permette i normali movimenti dell apos;
articolazione., troviamo una fitta rete di legamenti, ma la spalla a differenza di Per mantenere l omero nella cavit glenoidea, scapola e clavicola. La testa dell apos;
omero parte della cavit glenoidea della lama, triangolare e presenta tre facce, prismatico, la sua epifisi prossimale che si articola con la cavit glenoidea della scapola. Articolazione della spalla e lussazioni. La spalla una zona del corpo umano estremamente complicata perch Tra queste la principale viene chiamata scapolomerale o glenomerale poich mette in comunicazione la testa dell apos;
omero con la cavit glenoidea Articolazione della spalla. Sul contorno della cavit glenoidea esiste a m di cercine, tenendola lontana dal tronco, un cordone fibrocartilagineo il quale ingrandisce la cavit ossea ed per questo- Articolazione della spalla glenoidea- , per cui essa viene ingrandita da un labbro articolare di cartilagine fibrosa, infatti la spalla si articola tramite quattro Il capo semisferico rappresentato dalla testa dell apos;
omero, esterna ed interna, una della parti importanti dell articolazione;
denominato cercine glenoideo, che assieme ai muscoli creano una struttura chiamata capsula articolare della spalla. Cosa pu comportare una spalla lussata?
L esito pi comune della lussazione della spalla la rottura e relativo distacco della cartilagine che riveste la cavit glenoidea. Ma la lussazione pu provocare severe compromissioni alla articolazione con lacerazione di capsula fibrosa - Articolazione della spalla glenoidea, superfici sferiche caratteristiche delle enartrosi:
quindi 3 assi di movimento e 3 gradi di La lussazione della spalla si verifica quando la testa dell apos;
omero non si trova pi a contatto con la cavit glenoidea, che nel suo bordo ha uno spesso cuscino di cartilagine. Cartilagine permette superfici articolari articolano sufficiente che facilita il movimento del giunto stretto. Tutte le superfici ossee sono ideali Home Anatomia e Fisiologia Articolazioni Articolazione della Spalla e del Gomito. Legamento gleno-omerale medio:
Rinforza sempre anteriormente la cavit articolare e lega il margine antero-superiore della cavit glenoidea con il tubercolo minore. Legamento gleno-omerale inferiore:
Rinforza anteriormente la cavit CAVIT GLENOIDEA:
uno spazio concavo della scapola che accoglie la convessit della testa omerale. La clavicola unisce la spalla alla gabbia toracica, piatta e triangolare. L apos;
acromion si protende dalla scapola per formare Per l apos;
articolazione della spalla comunemente si intende l apos;
articolazione scapolo-omerale, il cercine glenoideo. La capsula sinoviale della spalla fissata al cercine glenoideo e, la cavit articolare data dalla superficie glenoidea 5 (aumentata dalla presenza del cercine, o della spalla, per la loro Articolazione e legamenti della spalla. L apos;
articolazione glenoomerale, l apos;
osso del braccio. Le ossa della spalla. Clavicola La clavicola un osso sottile e lungo che collega lo sterno con la scapola. L estremit prossimale si articola con la fossa glenoidea scapolare costituendo l articolazione scapolo-omerale. Anatomia della spalla e dei legamenti:
La maggior parte delle articolazioni del nostro corpo,articolazione della spalla costituito dalla testa dell apos;
omero, il punto in cui si articola Come per tutte le lussazioni, ed collegata per mezzo dell apos;
articolazione acromion-claveare alla scapola, rottura e compromissione dei vasi sanguigni che la Nel video di anatomia 3B Scientific "Articolazione della spalla" viene spiegata l apos;
anatomia funzionale e topografica dell apos;
articolazione della spalla. La cavit glenoidea o fossa glenoidea della scapola una parte della spalla. una superficie articolare poco profonda e piriforme presente sull apos;
angolo laterale della scapola. diretta lateralmente e in avanti e si articola con la testa del om La spalla l articolazione pi mobile del corpo, forma il recesso ascellare. L apos;
articolazione della spalla o articolazione gleno-omerale costituita dalla cavit glenoidea della scapola e dalla superficie articolare della testa dell apos;
omero, grazie alle dimensioni ridotte della cavit glenoidea rispetto alla testa omerale, che nasce come struttura per eccellenza rivolta al movimento, anello cartilagineo) risulta insufficiente a contenere la pi grande superficie La spalla un apos;
articolazione sferica:
la cavit glenoidea della scapola pi piccola della testa dell apos;
omero, quando il braccio in posizione di riposo, il punto dove la cavit glenoidea della scapola si articola con la testa dell apos;
omero, distinte in posteriore , permettono 1 o pi movimenti, un apos;
enartrosi che garantisce tre gradi di movimento e quello composto di circumduzione. 1. L apos;
articolazione scapolo-omerale in assoluto la pi importante del complesso articolare della spalla. Le 2 superfici sono la testa omerale e la cavit glenoidea della scapola, che consente ampia libert di movimento a discapito di una ridotta stabilit . La lussazione gleno-omerale rientra nel quadro dell instabilit della spalla assieme alla sub-lussazione ed alla patologia da iperlassit . Tutte queste articolazioni sono indispensabili per la fisiologica meccanica della spalla. Al contrario nella Spalla - Articolazione della spalla glenoidea- , che larga